A ricordo del viaggio di catechesi del 1974 in Sudamerica
Nella Casa do Lago Sul, a Brasilia, il 7 e 8 giugno si è svolto il seminario “50 anni di san Josemaría in Brasile”. Geilza Diniz, giudice del tribunale di giustizia del Distretto Federale, ha aperto le sessioni con una conferenza introduttiva. Sono state poi presentate diverse iniziative educative che si ispirano agli insegnamenti di san Josemaría e ne è seguito un dibattito sui principali aspetti di questi insegnamenti come la santificazione del lavoro, l’amore alla libertà, la vocazione matrimoniale. Il programma ha incluso anche un talk show con interviste a due donne, che sono state con san Josemaría in varie occasioni durante il suo viaggio del 1974 in Brasile, e un dibattito letterario sul libroSão Josemaria no Brasil, di P. Francisco Faus. Inoltre è stato proiettato il documentario Um Santo entre Nós, di Lumine TV. Al termine delle due giornate di seminario, il coro Gaudete ha presentato uno spettacolo musicale.
L’11 giugno, all’Università delle Ande (Santiago del Cile), è stato presentato il libro San Josemaría en Chile. Hablar de Dios y de las cosas de Dios, che riunisce diverse frasi, ordinate per argomento, pronunciate da san Josemaría negli incontri tenuti in Cile nel 1974 con pubblici diversi: giovani, adulti, fedeli dell’Opus Dei, amici, ecc. La presentazione del libro si è tenuta in coincidenza con una esposizione nella stessa università per commemorare il 50° anniversario della venuta di san Josemaría in Cile. Si è avuta una breve presentazione del vicario regionale della Prelatura, P. Álvaro Palacios, poi una conversazione tra le curatrici, María Teresa Álamos e María José Lecaros, assieme al sacerdote José Miguel Ibáñez, che ha ricordato alcuni episodi di quel viaggio. Da parte sua, il rettore dell’Università delle Ande, José Antonio Guzmán, ha invitato a riflettere su come far diventare vita questo messaggio di santità e donarlo al Paese nei prossimi cinquant’anni.
Romana, n. 78, Gennaio-Giugno 2024, p. 90-91.